Il Consiglio Valle è convocato in riunione ordinaria mercoledì 21 e giovedì 22 maggio, a partire dalle ore 9.
Queste sono le iniziative che abbiamo presentato.
INTERROGAZIONI
- spese energetiche sostenute dall’Università della Valle d’Aosta per la ex caserma Testafochi;
- tempistiche per il ripristino dei sentieri e delle strade poderali;
- costituzione di un nuovo ente regionale per la gestione dei servizi alla persona;
- contributi per il pagamento di rette nelle strutture socio-assistenziali, socio-sanitarie e riabilitative;
- sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per il 2024;
- verifica del possesso dei requisiti per lo svolgimento di attività escursionistiche in ambiente innevato.
INTERPELLANZE
- assegnazione di personale ausiliario regionale al Tribunale e all’Ufficio del Giudice di pace;
- ricostituzione dell’Osservatorio in materia di edilizia e urbanistica;
- tempistiche per la messa in sicurezza dei torrenti Biolley e Verney a Fontainemore;
- soluzione delle criticità del servizio di gestione e ricarica delle bombole di ossigeno medicale;
- decadenza dell’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica adibiti ad attività penalmente rilevanti;
- verifica della composizione delle Commissioni medico legali per l’accertamento dell’invalidità civile;
- realizzazione della stanza multisensoriale alla casa di riposo JB Festaz;
- messa a disposizione presso il servizio del sollievo di posti effettivi e fruibili da tutti.
MOZIONI
- elaborazione di una proposta di legge per garantire la presenza di entrambi i generi nella composizione della Giunta regionale;
- sospensione di eventuali disdette al contratto di locazione dei locali del castello di Montfleury;
- incarico a un soggetto esterno per la definizione dello stato di alcune specie di animali selvatici.