Il Consiglio regionale torna a riunirsi mercoledì 4 e giovedì 5 giugno.
Queste sono le iniziative che abbiamo presentato.
INTERROGAZIONI
- verifica dei dati forniti da Enval sull’allungamento della vita della discarica;
- condizioni igieniche di alcuni reparti dell’ospedale Parini;
- ampliamento dell’erogazione di alcune prestazioni sanitarie a pazienti under 65;
- verifica del possesso dei requisiti per lo svolgimento di attività escursionistiche in ambiente innevato.
INTERPELLANZE
- assegnazione di personale ausiliario regionale al Tribunale e all’Ufficio del Giudice di pace;
- videosorveglianza nella zona compresa tra la stazione ferroviaria e quella degli autobus;
- servizio di sicurezza delle tratte notturne dei bus Aosta/Pont-Saint-Martin;
- ricostituzione dell’Osservatorio in materia di edilizia e urbanistica;
- tempistiche per la messa in sicurezza dei torrenti Biolley e Verney a Fontainemore;
- risultati del nuovo sistema di raccolta rifiuti nelle Unités Valdigne-Mont-Blanc e Grand-Paradis;
- soluzione delle criticità del servizio di gestione e ricarica delle bombole di ossigeno medicale;
- decadenza dell’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica adibiti ad attività penalmente rilevanti;
- verifica della composizione delle Commissioni medico legali per l’accertamento dell’invalidità civile;
- realizzazione della stanza multisensoriale alla casa di riposo JB Festaz;
- messa a disposizione presso il servizio del sollievo di posti effettivi e fruibili da tutti;
- sviluppo della proposta progettuale sull’utilizzo di “Maison équipée” di Saint-Marcel e l’integrazione con il progetto “Dopo di noi”.
MOZIONI
- affidamento di un incarico a un soggetto esterno per la definizione dello stato di alcune specie di animali selvatici;
- intervento della Regione affinché solleciti il Governo nazionale ad approvare il disegno di legge statale n. 483 in materia di patologie oculari e venga inserita la maculopatia nei Lea.